Alcuni esempi di modelli su cui si può usare Ecomodel.
I nostri progetti realizzati con Ecomodel.
Ecomodel offre diverse soluzioni per la gestione dell’edificio.Il preventivo per la realizzazione del modello iniziale viene fatto su misura perché dipende dalla tipologia dell’edificio e dalla quantita’ di informazioni che in esso vogliono essere visualizzate.Una volta realizzato il modello iniziale sono disponibili diverse soluzioni per l’aggiornamento delle informazioni legate all’immobile.
“Le idee migliori sono proprietà di tutti”
Compila il form qui sotto per inviare la tua richiesta.
Il servizio Ecomodel è rivolto a tutte le persone che cercano una sistema evoluto e allo stesso tempo pratico di gestire tutte le tipologie di immobili.
Il manutentore, installando l’applicazione puo’ controllare in tempo reale la parte di edificio dove deve andare ad intervenire, tutte le informazioni di cui ha bisogno saranno a portata di click.
Inserendo nel modello le caratteristiche dell’involucro e della caldaia è possibile realizzare un modello tridimensionale e verificare la possibilità di realizzare uno o più degli interventi previsti dal bonus.
Ecomodel non è un software per il calcolo dell’APE, ma il servizio (utilizzando altri software certificati) permette di ottenere gli attestati di prestazione energetica ante e post intervento. E’ possibile inoltre fare delle simulazioni in corso d’opera modificando i vari parametri dell’involucro o degli impianti.
Si l’APE puo’ essere consegnata anche come documento separato.
Ecomodel può contenere tutti i dati redatti da diversi professionisti, il gestore o l’utilizzatore del modello può inviare o stampare tutti i documenti visionati in formato pdf.
Il modello è aggiornabile in qualsiasi momento, diverse soluzioni sono previste nei pacchetti in abbonamento.
Possono essere resi editabili tutti gli oggetti presenti nel modello, il software di disegno permette diverse possibilità, ma devono essere però valutate tutte le informazioni da aggiungere per non rendere il file troppo pesante.
Si, possono essere importati ma non direttamente nel modello, i dati forniti dal progettista vengono rielaborati e tradotti per rendere il modello condivisibile e meglio gestibile.
Ecomodel riesce ad esportare e condividere i vari documenti in formato jpg, ma il modello tridimensionale originale può essere esportato in pin, dwf, dxf, dwg, ifc, ifc xml e puo’ esportare file in xls.
Dopo l’incontro iniziale con il responsabile della gestione, e stabilite il tipo di informazioni da inserire nel modello, a tutti i progettisti viene fornita una check-list che individua formato e risoluzione dei file da trasmettere.
Attraverso il modello originale possono essere realizzati render animati che possono illustrare le diverse soluzioni progettuali. I video sono caricati su canali video dedicati per non appesantire il modello.
Ecomodel è un servizio con rinnovo annuale, almeno 2 settimane prima della scadenza dell’abbonamento il titolare del servizio dovrà comunicare via pec l’intenzione di non avvalersi più dello stesso.
I render animati possono essere caricati su piattaforme di visualizzazione specifiche (YouTube, Vimeo) o esportati come file video. La prima opzione è quella consigliata perché la condivisione è più semplice.
Certamente, se il Sig.Rossi decide di cambiare i serramenti o di modificare le partizioni interne il modello puo’ essere aggiornato.
Si, possono essere quantificate tutte le informazioni immesse nel modello, tali informazioni devono essere concordate prima della realizzazione del modello.